Il "Bugatti" dei droni FPV
Progettato per fare da 0 a 150km/h in 1,4 secondi. Velocità di picco 180Km/h. È ottimo per inseguimenti veloci come veicoli e moto stradali. Possiede un'antenna video dalle alte prestazioni. Monta delle eliche con un pitch estremo che gli consente di avere una media di 100 Km/h consumando il 30% in meno di energia elettrica rispetto agli altri droni. I motori sono da 1950Kv della MEPS, brand simbolo di efficacia e affidabilità nel mondo FPV.
Per panorami e inseguimenti
Possiede una mappatura alla centralina che gli consente di essere sia "morbido", per panorami, che "Nervoso", per inseguimenti. E' un binomio perfetto tra l'Apex 5" Super veloce e il WTF 5" Action. E' il drone FPV che uso più spesso e che mi ha portato in giro per il mondo.
Agile e Resistente
Questo drone FPV è studiato per scene d'azione come Moto da Cross, Moto Enduro e bicicletta da Dowhill. Non teme i crash ed è molto resistente. Eliche a medio Pitch per essere agile, scattante ma anche morbido alla guida quando serve. Monta dei motori da 1950Kv capaci di raggiungere alte velocità in pochi secondi.
Cinewhoop da interni
Questo particolare drone FPV è studiato per riprese video all'interno di edifici. Quindi ottimo per locali, ristoranti, inaugurazioni e luoghi di aggregazione. Registrazione video fino a 5,3K. Le eliche sono totalmente coperte quindi molto sicuro anche in prossimità di persone. Poco più grande di una tazzina da caffè con peso al decollo di soli 165g. È possibile utilizzarlo anche all'esterno senza nessun problema. Teme un pò il vento ma riesce comunque a raggiungere una velocità di picco di 80 Km/h.
Perfetto per un volo cinematico
Quando si dice che "Le dimensioni contano", è vero. Più grosso rispetto a tutti gli altri droni, ha la capacità di portare più peso e quindi batterie più grosse che gli permette di stare in volo per più tempo. Perfetto per riprese video in montagna o per lunghi piani sequenza.
Drone FPV da Cinema.
Possente drone da 8 motori con eliche da 8". Può caricare una cinepresa fino a 2Kg di peso. Ottimo per Film, pubblicità e per clienti esigenti che hanno bisogno di qualità di immagini. L'aspetto logistico di pianificazione volo è un dettaglio prioritario.
Strumenti d'allenamento
Questi droni FPV hanno preso più botte che numero di minuti di utilizzo e nonostante quello che hanno passato, sono incolumi. Questi droni li si utilizzano per allenamenti personali. Serve a fare pratica su tecniche di pilotaggio estreme e rischiose.
Creazione contenuti personali per l'artista Vittorio Brumotti, video per il FAI, "Striscia la Notizia", "Paperissima" e progetto Regione.
4 giorni di riprese video presso l'isola d'elba per la nuova DUCATI "Desert X" 2024.
Contenuti video presso la pista "Tazio Nuvolari" per il nuovo modello stradale RSV4 2025.
Creazione di contenuti video per il brand Dainese. Presso la pista di Misano inseguendo Luca Bono e Valentino Rossi. Una settimana di riprese presso El Calafate in Argentina per la "Dainese Master Expedition".
Creazione di contenuti video dedicati alla Subaru Impreza campionessa del mondiale 1998. Un pezzo di storia che grazie al video creato, non morirà mai!
Una giornata di riprese video alla pista di Misano per inseguire l'amministratore dell'azienda VMoto e Jorgue Lorenzo! Ho spinto al limite i miei droni.
Due giorni di riprese all'interno del Museo della Scienza e Tecnica di Milano per il noto brand Alberta Ferretti.
Confermato per il secondo anno consecutivo l'onore di inseguire i piloti per la 37° edizione del "Rally della Lana" a Biella. Mi sa che i piloti erano più folli di me. È stato difficile stargli dietro, ma non impossibile.
Presente alla 36esima edizione del Rally della Lana a Biella. Prima volta in Italia che un drone FPV riuscisse a inseguire i piloti. Grande emozione per l'organizzatore che per il pubblico.
Dopo 23 anni di assenza, il FastCross di Arsago Seprio è tornato alla grande. Ero presente per l'inseguimento dei piloti con tanto di diretta su LedWall le riprese del drone FPV. Dettaglio che non si è mai visto nella storia del Cross.
Seguo tutte le Coppe Italia FCI e campionato italiano in prova unica FCI di DownHill.
Creazione di contenuti video personalizzati per l'impianto sciistico "Vialattea" a Sestriere (TO) per la valorizzazione del territorio.
Creazione contenuti video per la rivista Online di Motociclismo Fuoristrada. Collaborazione con Husquarna e HM moto.
Io e il Team "WTFly", abbiamo l'esclusiva per registrare in questa pista. Chi vuole volare per la creazione di contenuti video, passa prima da noi.
13 giorni di riprese video per un'esclusiva carovana di Land Rover modello Defender nel deserto della tunisia.